Nuova Agenda 2030 e obiettivi di sviluppo sostenibile
Cos’è l’Agenda 2030?
È un programma d’azione con 17 obiettivi per le persone, il pianeta e la prosperità globale, sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.
Picture by Francesco Ungaro
Gli SDGs come mezzo per raggiungere lo sviluppo sostenibile.
Dagli MDGs agli SDGs
Gli SDGs sono nati a seguito dei MDGs e, a differenza dei primi, si rivolgono a tutti gli Stati e sono stati definiti comunemente dai paesi ONU.
Le cinque P come risorsa
L’Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave: persone, prosperità, pace, partnership e pianeta, fondamentali per raggiungere gli obiettivi.
Cosa trattano gli obiettivi?
Gli obiettivi sono 17 e trattano varie tematiche economico-sociali, come ad esempio la fame, la povertà, la produzione sostenibile, il clima.
La nuova Agenda e le aziende
Nel raggiungere gli SDGs, alle aziende è richiesto un approccio ecosostenibile tramite l’innovazione, l’economia circolare e l’azione in partnership.